Informazioni Servizi Collezioni |
||
|
Il fondo Luigi Chiarelli Luigi Chiarelli (1880-1947). Autore drammatico Il primo e il maggior successo di Luigi Chiarelli risale al 1916, quando fu rappresentato al Teatro Argentina di Roma il testo teatrale La maschera e il volto. Egli scrisse in seguito altre commedie, che non ebbero però lo stesso seguito. Nel 1925 fu nominato presidente del Sindacato Autori Drammatici e dal 1926 al 1930 fu vice-presidente della Società degli Autori. Tra le sue attività vanno ricordate anche quelle di critico drammatico e organizzatore di compagnie teatrali. Il fondo
è costituito da volumi di saggistica e testi teatrali, per lo più in lingua
italiana e francese, provenienti della biblioteca privata dell'autore. I volumi furono donati alla Biblioteca Teatrale dallo stesso Chiarelli,
ma non si conoscono le modalità e la data della donazione, presumibilmente legata al periodo in cui il
drammaturgo fu vice-presidente della Società degli Autori. |
|